Gli algoritmi utilizzati dai motori di ricerca per calcolare il posizionamento delle pagine nei risultati delle loro ricerche sono complessi, sempre cangianti e segretissimi.
I fattori in gioco sono in quantità elevatissima e, da qualche anno, in continuo aumento.
Se fino a pochi anni fa era tutto sommato semplice capire almeno le tendenze, osservando le pagine che uscivano ai primi posti, oggi è diventato estremamente complesso decodificare per via indiretta (l’unica di cui disponiamo) i fattori in gioco ed il loro peso.
Ci si affida ad analisi statistiche su larga scala che vengono prodotte da aziende come serchmetrics o audiweb e che molto spesso sono esse stesse di difficilissima comprensibilità.
Non sono più solamente i così detti fattori on page ad avere peso, sono infatti diventati importantissimi i fattori off site, ovvero tutto ciò che stà al di fuori dal nostro sito internet ed in qualche modo ne determina la credibilità e la popolarità.
Per primeggiare sui motori di ricerca oggi non è più sufficiente lavorare sul sito, occorre dedicarsi con assiduità anche ai social network ed alla costruzione di link building di qualità.
Il tutto con un aggravio di costi considerevole per le aziende.
In ogni caso saranno sempre i contenuti di qualità ed originali a determinare la massima spinta seo. Quindi curare correttamente la gestione di un sito internet rimane un fattore fondamentale per il suo posizionamento, una vera e propria conditio sine qua non.
_